Le domande degli sposiOrari e location1) Dove si trova il vostro negozio?Nuage Moda Sposi è a Sassari, in Viale Porto Torres 119, lungola circonvallazione della zona industriale, in posizione comoda da raggiungere anche per chi arriva da fuori città. Nel piazzale adiacente il nostro punto vendita, parcheggio gratuito a disposizione dei clienti. 2) Quali sono gli orari di apertura?Siamo aperti dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00.Da ottobre a maggio, chiusi domenica e lunedì mattina. Da giugno a settembre, chiusi sabato pomeriggio e domenica. Selezione collezioni3) Come selezionate i modelli di abito in vendita?Annualmente, fra aprile e luglio, partecipiamo direttamente alle sfilate delle nuove collezioni proposte da tutte le case di moda che trattiamo.Ed è direttamente dalle passerelle di moda (italiane e internazionali) che selezioniamo i modelli più adatti, secondo la nostra visione, ad interpretare il gusto e le esigenze dei nostri sposi. Tutti i modelli selezionati sono poi disponibili nel nostro show room dal successivo mese di ottobre. 4) Quali collezioni sono disponibili nel vostro negozio?Per gli abiti da sposa: Jillian.Per gli abiti da sposo: Carlo Pignatelli, Renato Balestra, Monsieur Pektrus Blanco. Per gli abiti da cerimonia: Jillian. Prova e scelta del vestito5) Qual è il periodo migliore per scegliere il vestito?Il periodo che va da ottobre fino a marzo è quello dove è possibile scegliere fra un numero più ampio di modelli, fra tutti quelli delle collezioni presenti nella nostra boutique.6) È possibile prenotare una prova del vestito?Certamente. Consigliamo sempre di fissare un appuntamento per misurare con adeguati tempi e assistenza i modelli preferiti di abito.Per farlo, telefonate al nr. 079 262242 7) È possibile misurare il vestito lontano dallo sguardo di curiosi come, ad esempio, il mio futuro marito?Si. Infatti, potete misurare gli abiti in uno dei quattro accoglienti salottini prova (di cui due con pedana), discreti e riservati, presenti all'interno del nostro negozio.Un'attenzione doverosa per assicurare la necessaria privacy a tutti i nostri clienti. 8) È possibile fare delle modifiche al vestito scelto?Certo. Compatibilmente con il taglio e la linea dell'abito, è possibile accorciare, ampliare, aggiungere variazioni al modello scelto.Ampiezza della scollatura o della gonna, lunghezza del velo o dello strascico, applicazioni di pizzi, ricami, fiori e fiocchi, perle, cristalli e pietre dure sono, in genere, le modifiche che è possibile realizzare affidandosi alle mani esperte dei nostri sarti. 9) Esistono vestiti adatti anche per chi indossa taglie forti?Certo. Buona parte dei nostri modelli sono realizzabili anche oltrela taglia 60. Vi aiuteremo a scegliere gli accorgimenti più utili per evidenziare le vostre qualità fisiche, attraverso la selezione del vestito più adeguato. 10) È possibile acquistare un vestito su misura?Si, su richiesta e compatibilmente alla disponibilità dei tessuti.11) Quali accessori sono disponibili nel vostro negozio?Tutti gli ornamenti che integrano ed esaltano, con sobria armonia,il vestito e chi lo indossa. Guanti, veli, acconciature per capelli, intimo, scarpe, gioielli per lei. Camicie, cravatte, pochette, cinture, scarpe per lui. Modalità di pagamento12) Come è possibile pagare l'acquisto del vestito?Chiediamo un acconto di € 500,00 al momento della scelta dell'abito.La somma residua può essere pagata, a scelta del cliente, o con importi periodici prima della consegna o, direttamente al momento del ritiro del vestito, con versamento del saldo finale. Le curiosità della sposa13) Quali sono i tessuti più usati per gli abiti da sposa?La scelta del tessuto varia in base al tipo di abito scelto.Tutti, in genere, si caratterizzano per la preziosità sia della stoffa che della lavorazione. Di seguito, una breve descrizione di quelli più utilizzati:
14) Quali i modelli di vestito?Fra i tagli d'abito più diffusi per la sposa:
15) In che modo va scelto il velo da sposa?Nella scelta del velo, la tradizione suggerisce la regola del contrario: se il vestito è in pizzo non deve esserlo il velo, e viceversa.La scelta, inoltre, va fatta anche in base alla lunghezza: il velo corto copre le spalle della sposa fino al gomito, quello medio ricopre interamente la schiena, mentre quello lungo arriva tradizionalmente fino a terra. 16) Quali regole di bon ton vanno seguite nella scelta di accessori e gioielli?Rigorosamente da evitare, in caso di matrimonio religioso, è la borsa.Sempre in chiesa, è necessario sfilare e poggiare sul banco accanto al bouquet gli eventuali guanti. In tema di gioielli, sono accettati dei piccoli orecchini per illuminare il viso, mentre è fuori luogo indossare altri anelli al di fuori della fede nuziale. D'obbligo, infine, le calze velatissime anche in piena estate, salvo il caso in cui la sposa non intenda calzare sandali - gioiello. |